Questa nuova ricerca Svedese rappresenta un chiaro grido d’allarme: i PFAS sono ormai onnipresenti

La grande famiglia di sostanze chimiche tossiche non presenti in natura – chiamate PFAS (Per- and polyfluorinated alkyl substances) – e meglio note come ‘Forever Chemicals’ hanno inquinato in modo irreversibile l’ambiente dell’intero pianeta. Acqua piovana compresa.

Lo scenario catastrofico è frutto di un recente studio dell’Università di Stoccolma (Cousins et al., 2022) pubblicato su Environmental Science & Technology, la rivista della American Chemical Society.

Purtroppo, proteggere le popolazioni dai rischi correlati all’esposizione ai PFAS è estremamente difficile e oneroso, in quanto le molecole sono già state rilevate nel sangue e nel latte materno di persone ed animali selvatici… … In tutto il mondo.

Queste molecole dovrebbero essere bandite quanto prima dalla produzione di molti oggetti di uso quotidiano dove sono ancora contenute: pentole e padelle antiaderenti, packaging alimentare in carta e cartone, tessuti impermeabili, cosmetici, materiale elettronico, etc.

save the planet

Dall’Antartide al Tibet, PFAS nell’acqua piovana

I ricercatori svedesi hanno vagliato le rilevazioni sulla contaminazione ambientale relative a 4 tipi di PFAS (PFOS, PFOA, PFHxS e PFNA) raccolte a partire dal 2010. E l’indagine dimostra l’onnipresenza dell’inquinamento ambientale da PFAS. Perfino le acque piovane dell’Antartide e del Tibet registrano la presenza di PFAS.

Svezia in allarme, Italia in silenzio

Le aree più popolate e industrializzate sono le più colpite dal fenomeno, come si è già visto in Italia nei casi del Veneto e della valle del Po. Lo stesso succede in Svezia. Un test di laboratorio condotto da Eurofins rivela come i gamberi dei laghi svedesi abbiano livelli di PFAS molto maggiori di quelli con origine Turchia, Spagna ed Egitto.

Considerato che da questi laghi proviene l’acqua potabile, non sorprende che nel recente biomonitoraggio europeo HB4EU gli adolescenti svedesi siano risultati i più contaminati da PFAS, seguiti dai ragazzi francesi e norvegesi.

d7b2fb 6f63c779c89a4750a4fcbc2dcc5e9e87~mv2

Forever chemicals

La caratteristica più allarmante dei PFAS è l’impossibilità di degradarsi.

La persistenza è generalmente vista come una proprietà pericolosa meno immediata della tossicità, ma in realtà è il fattore chiave che fa perdere il controllo sui problemi di inquinamento. La persistenza consente alle sostanze chimiche di diffondersi su grandi distanze, provoca un’esposizione a lungo termine, anche per tutta la vita, e porta a livelli sempre più elevati nell’ambiente finché le emissioni continuano. Questi livelli crescenti con alta probabilità prima o poi porteranno a effetti negativi’,

avvertono gli autori dello studio.

Quali danni per la salute

Le fonti di esposizione ai PFAS sono innumerevoli. Dal consumo di acqua potabile e alimenti contaminati (dove le sostanze migrano attraverso il packaging in carta e cartone idrorepellente) all’inalazione di aria contaminata all’aperto e polvere nei locali chiusi. Senza dimenticare il contatto con abiti impermeabilizzati e cosmetici (e le loro confezioni) che li contengono, nonché con i materiali elettronici.

I rischi per la salute accertati o fortemente sospettati aumentano di pari passo con l’evoluzione della ricerca su sostanze chimiche tossiche e interferenti endocrini. L’esposizione ai PFAS è correlata a diverse malattie e problemi di salute come cancro, infertilità e compromissione del sistema immunitario.

d7b2fb f3706a9505db4e6e90cbcaca78a00ae7~mv2

Scelte di acquisto e di consumo

I consumatori possono mitigare l’esposizione ai PFAS (e contribuire a ridurre l’offerta di oggetti di uso quotidiano con queste sostanze chimiche pericolose) scegliendo prodotti che ne garantiscono l’assenza. In sintesi:

  • rinunciare all’acquisto di teglie, padelle e pentole con rivestimenti ‘anti-aderenti’;
  • evitare il consumo di alimenti custoditi in buste impermeabilizzate o confezioni in materiali plastici (in assenza di garanzie PFAS-free);
  • rinunciare ai cosmetici che riportino in lista ingredienti (INCI) sostanze chimiche i cui nomi contengano le diciture ‘fluoro’ o ‘PTFE’;
  • scartare i fili interdentali rivestiti con PTFE;
  • selezionare i soli prodotti tessili e indumenti impermeabili con etichette ‘PFAS-free’ o ‘PFC-free’;
  • rinunciare all’acquisto di acqua confezionata in plastica.

Il movimento ‘NO to PFAS’ – ideato da Chemsec, organizzazione finanziata dal governo svedese – promuove la svolta per una chimica non pericolosa e ha già raccolto l’adesione di numerosi marchi. Non sappiamo con certezza se in Italia esista qualcosa di simile – ad eccezione dei movimenti popolari -,

ma possiamo garantirti che le nostre tecnologie tengono lontani PFAS e microplastiche.

Ecco perché abbiamo pensato ad un’intera linea domestica: così anche tu potrai ottenere acqua purificata e decontaminata direttamente dal rubinetto di casa e senza sforzi.

E siamo talmente sicuri del fatto che questa scelta cambierà la tua vita, da proporti una garanzia insuperabile: se dopo 30 giorni dall’installazione, la tua nuova Acqua non sarà chimicamente e batteriologicamente purificata e decontaminata, ti restituiremo ogni singolo centesimo investito.

È sufficiente cliccare su https://www.acquarubinetto.com/ e prenotare una consulenza gratuita per un primo test dell’acqua.

d7b2fb 850b31e79ebf4c4fa046e84f0dfe09cc~mv2

Un impianto di depurazione domestica ad osmosi inversa annulla l’eventuale presenza di residui di calcare e di cloro, rendendo l’acqua buona e leggera. E invogliandoci a berne sempre di più.

Così, oltre a migliorare e proteggere la tua salute, potrai dire addio per sempre all’acqua delle scomode e inquinanti bottiglie di plastica.

L’acqua del rubinetto è infinita e non dovrai mai più preoccuparti dell’approvvigionamento, evitando così inutili file nelle casse dei supermercati e risparmiando la fatica del trasporto dei cartoni. Potrai inoltre riempire di acqua purificata una delle nostre borracce termiche a tua scelta, così da averla sempre con te e idratarti come meriti.

d7b2fb b8524dbd7dd442399afbe6b879138c63~mv2

Non devi far altro che cliccare https://www.acquarubinetto.com/ e compilare il form per ottenere una prima consulenza gratuita come già fatto da Mariagrazia e altre migliaia di famiglie.

d7b2fb d11a7a821a624e27bc3b22283c365965~mv2

Approfitta quindi dell’offerta e ricorda che il potere decisionale è tutto nelle tue mani. Un passo così amorevole e protettivo verso il tuo benessere e quello della tua famiglia è una scelta tua e soltanto tua. Ti ricordo il link: MIGLIORA IL TUO BENESSERE ADESSO! Alla prossima,

lo staff Aquamea

Comments are disabled.