Bere acqua in abbondanza è necessario anche nei mesi più freddi. L’idratazione, durante l’inverno, è utile tanto quanto in estate.
Questo perché il calo delle temperature rappresenta una causa della disidratazione. Eppure durante l’inverno tendiamo a dimenticare di bere abbastanza acqua perché non sentiamo sete.
Tuttavia è fondamentale idratarsi sempre.

Sudando meno avvertiamo minore necessità di bere acqua: quello che ignoriamo, però, è che il nostro corpo ha comunque necessità di espellere liquidi. Anche quando fa freddo.
Per questo motivo è fondamentale non smettere mai di dissetarci.
Il riflesso della sete non è così forte quando fuori fa freddo. Quindi è molto meno probabile tenere l’acqua a portata di mano come faremmo quando fuori fa più caldo. Questo significa esporci a un più alto rischio di disidratazione, specialmente nella stagione influenzale (durante la quale perdiamo molta più fluidità tramite tosse e raffreddore).
Esattamente come con il calore estivo, il rischio scientifico è quello della ipoidratazione, che può essere indotta da un più basso senso della sete.

Bere acqua anche durante la stagione invernale, senza aspettare lo stimolo della sete, previene i tipici sintomi della disidratazione come:
- secchezza della bocca;
- sonnolenza;
- affaticamento;
- pelle secca;
- mal di testa;
- stitichezza;
- vertigini.
Una sana abitudine è quella di non aspettare lo stimolo della sete, che entra in azione nel momento in cui la perdita d’acqua supera almeno lo 0,5% del peso del corpo.
Il consiglio degli esperti è imparare ad abituarsi a bere con costanza durante tutta la giornata.
Anziani e i bambini sono le categorie più “a rischio” a causa di una minore efficienza dello stimolo della sete e dei meccanismi di compenso del bilancio idrico.
Assicurarsi di bere abbastanza liquidi e proteggere il sistema immunitario è semplice: ma oltre alle corrette modalità d’assunzione, è doveroso sottolineare quanto incida la purezza dell’acqua all’interno del nostro organismo.

Sempre più spesso, infatti, arrivano notizie sconfortanti sulla presenza di micro-plastiche all’interno delle acque confezionate (lasciate per giorni all’interno di camion e depositi inadeguati). Il risultato di queste azioni è una potenziale assunzione di molecole nocive e sostanze indesiderate.
Ecco perché abbiamo pensato ad un’intera linea domestica: così tutti potranno ottenere acqua pura e decontaminata direttamente dal rubinetto di casa e senza sforzi.
È sufficiente cliccare su https://www.acquarubinetto.com/ e prenotare una consulenza gratuita per un primo test dell’acqua.

Un impianto di depurazione domestica ad osmosi inversa annulla l’eventuale presenza di residui di calcare e di cloro, rendendo l’acqua buona e leggera. E invogliandoci a berne sempre di più.
Così, oltre a migliorare e proteggere la tua salute, potrai dire addio per sempre all’acqua delle scomode e inquinanti bottiglie di plastica.
L’acqua del rubinetto è infinita e non dovrai mai più preoccuparti dell’approvvigionamento, evitando così inutili file nelle casse dei supermercati e risparmiando la fatica del trasporto dei cartoni.

Non devi far altro che cliccare https://www.acquarubinetto.com/ e compilare il form per ottenere una prima consulenza gratuita.