MICROFILTRAZIONE, ULTRAFILTRAZIONE E OSMOSI INVERSA: LE DIFFERENZE TRA I SISTEMI DI DEPURAZIONE ACQU

osmosi inversa 1024x719 1

QUANDO SI PARLA DI SISTEMI DI DEPURAZIONE ACQUA SI INTENDONO TRE DIVERSE TECNICHE PER TRATTARE L’ACQUA E RENDERLA ADATTA E SICURA PER IL CONSUMO UMANO.

Sempre più spesso in contesti domestici, lavorativi, alberghieri e medicali si stanno diffondendo i depuratori, sistemi di depurazione acqua che oltre ad avere conseguenze positive sulla salute dell’uomo permettono di risparmiare sull’acquisto delle bottiglie di plastica e di non impattare in alcun modo sull’ambiente.

Tra le tecniche sfruttate dei depuratori ne figurano tre principali, che differiscono per la capacità di filtrazione:

  1. microfiltrazione
  2. ultrafiltrazione
  3. osmosi inversa

Come funzionano questi sistemi? E quali differenze ci sono?

Entriamo subito nel vivo dell’argomento.

DEPURAZIONE ACQUA: 3 TECNOLOGIE

L’acqua che scende dal rubinetto, per quanto possa essere controllata dal gestore della rete idrica, può sempre presentare tracce di altre sostanze più o meno dannose. Scorrendo nelle tubature l’acqua per sua natura attrae a sé ogni cosa, comprese le sostanze inquinanti, chimiche e non, immesse dall’uomo nell’ambiente.

I moderni sistemi di filtrazione permettono fortunatamente di rendere di nuovo l’acqua pura, adatta a scopi alimentari. La mission di ArteAcqua è proprio questa: fornire ai propri clienti dei macchinari sicuri che migliorino la loro qualità di vita.

MICROFILTRAZIONE

Tra i tre sopra citati si tratta del metodo di depurazione più blando perché agisce esclusivamente sui batteri dell’acqua, sul cloro e sui suoi derivati. In sostanza la microfiltrazione aiuta a migliorare considerevolmente il gusto dell’acqua potabile e per questo è un sistema più adatto a quei luoghi in cui l’acqua che scorre dal rubinetto è già di buona qualità.

Il depuratore a microfiltrazione è costituito in genere da due membrane: un primo filtro da 10 micron che elimina i sedimenti più grossolani e un secondo filtro ai carboni attivi da 0.2 a 5 micron che blocca il cloro e i suoi sottoprodotti.

ULTRAFILTRAZIONE

Andando su prodotti più performanti e filtranti, sicuramenti i depuratori che sfruttano il metodo della ultrafiltrazione sono più efficaci non solo per eliminare il cloro ma anche per bloccare i contaminanti organici. Le due membrane di cui è dotato un depuratore di questo tipo ha una porosità tra o 0.01 e 0.1 micron.

I filtri ad ultrafiltrazione sono in grado di bloccare batteri, virus, endotossine, pesticidi e altri elementi chimici. Hanno inoltre la grande capacità di separare l’acqua da oli e grassi. Nel catalogo ArteAcqua sono presenti i depuratori ad ultrafiltrazione della linea Ninfea, installabili sotto il lavello e dotati di sistemi UV antibatterici.

OSMOSI INVERSA

Tra i depuratori di ultima generazione ci sono quelli a osmosi inversa. L’osmosi non sfrutta il principio della filtrazione ma piuttosto della separazione delle sostanze. Le membrane osmotiche sono ricche di piccolissimi fori che fanno passare solo l’acqua e pochi altri minerali.

Da questo processo l’acqua ne esce con un residuo fisso più basso, più sicura e libera da ogni sostanza dannosa.

Così, oltre a proteggere la tua salute, potrai dire addio per sempre all’acqua in bottiglia e a tutti i fastidi che ne scaturiscono: fila al supermercato, peso da trasportare, spazio sacrificato… E in definitiva risparmierai, sfruttando al 100% l’acqua che già paghi (e non più al 60% come oggi… infatti, nelle voci di bolletta, troverai il tuo contributo obbligatorio alle riparazioni e alla depurazione che dovrebbe essere garantita per legge, generando un 40% di perdita ogni singolo anno).

Inoltre non dovrai mai più preoccuparti dell’approvvigionamento.

d7b2fb b8524dbd7dd442399afbe6b879138c63~mv2

Ancora una volta: non devi far altro che cliccare questo link e compilare il form per ottenere una prima consulenza gratuita, come già fatto da Fabio e altre migliaia di famiglie.

d7b2fb a7ee04954ca9470e8f621b008ca8da6e~mv2

A presto,

lo staff Aquamea

Comments are disabled.