
L’acqua gassata è un mattone per lo stomaco e indebolisce le ossa, giusto? Sbagliato!
In realtà NON esistono studi scientifici a supportare l’assurda teoria secondo la quale l’acqua gassata faccia male al nostro organismo. Tutt’altro: l’acqua gassata è l’alternativa più salutare alle bibite gassate, ai succhi e alle bevande sportive perché contengono zuccheri o dolcificanti artificiali che aggiungono calorie al tuo corpo e, nel peggiore dei casi, potrebbero persino danneggiare i tuoi denti.
Le persone attente al proprio peso conoscono quanto l’idratazione del corpo rappresenti un fattore chiave. E l’acqua gassata fornisce vera idratazione.
In una persona non idratata aumenta il senso di fame perché il corpo non riesce a distinguere la fame dalla sete. Ecco: l’acqua gassata migliora la digestione e aiuta la stitichezza. Quindi, svuotando lo stomaco, potrebbe far sentire affamato qualcuno.
In alcuni studi l’acqua gassata ha migliorato la sazietà e la sensazione di pienezza. Perciò la sua assunzione potrebbe rappresentare un vantaggio per quelle persone che combattono contro il senso di fame.
Durante i test scientifici alcuni pazienti hanno riscontrato come l’acqua gassata migliori la digestione e riduca l’indigestione. Per una minoranza, tuttavia, un’assunzione eccessiva ha indotto gonfiore. Pazienti con reflusso acido, malattie da reflusso gastroesofageo (GERD), dovrebbero preferire bevande non gassate: in questi casi ci si accontenterà di bere acqua pura e decontaminata.
Altri studi hanno dimostrato che l’acqua gassata aiuta le persone a schiarirsi la gola e a deglutire meglio. I dati sono inequivocabili: su tre milioni di americani con disfagia o difficoltà a deglutire l’acqua gassata ha ridotto sensibilmente il problema.
Un altro beneficio dell’acqua gassata riguarda la salute delle ossa. Al contrario delle credenze popolari, basate su opinioni e non su fondamenta scientifiche, le uniche bevande che causano indebolimento osseo sono le cole scure perché contengono acido fosforico. Questo porta alla perdita di calcio nelle ossa.
L’acqua gassata arricchita di magnesio e calcio migliora senza dubbio la salute delle ossa. Bere acqua gassata aiuta inoltre a combattere i calcoli renali, il colesterolo alto o il diabete e viene sconsigliata solo nei casi di individui che soffrono di pressione alta. In ogni caso, la scienza supporta l’idea che l’acqua gassata NON provoca l’osteoporosi.
Alcuni pensano che solo l’acqua frizzante del supermercato sia di qualità perché il processo industriale di introduzione dell’anidride carbonica garantisce il rispetto delle proprietà organolettiche. Paradossalmente è vero il contrario: puoi bere acqua gassata pura e decontaminata tutte le volte che vuoi direttamente dal rubinetto di casa. Così dimenticherai per sempre le file in cassa e il trasporto di quelle pesanti bottiglie. E oltretutto darai una mano nella salvaguardia dell’ambiente evitando di inquinare l’ambiente.
Questo sogno può diventare realtà facendo clic su questo link: https://www.acquafrescafrizzante.com/